Latest news

1st Meeting of "WILDWINE"

Kick Off Meeting of WILDWINE projectHosted by the Cooperative Winery of [...]

2nd meeting

The 2nd WILDWINE meeting took place in Bordeaux France on Thursday 20th of June 2013 hosted by the [...]

3rd meeting of WILDWINE

The 3rd project meeting hosted by ARALDICA and University of Turin at Il Cascinone, Acqui Therme, [...]

4th meeting

4th Meeting of WILDWINE project in Tarragona, Spain hosted by URV, DOQ Priorat and Ferrer Bobet  [...]

5th meeting

The 5th progress meeting of WILDWINE hosted by the Hellenic Agricultural Organisation "DEMETER" at [...]

6th meeting - workshop

The last meeting of the project hosted by the Cooperative Union of Peza in Herakleion Crete [...]

Impatto generale del progetto

'WILDWINE' avrà un impatto significativo per il settore vitivinicolo, per i consumatori e per la società:

  • Avvio sul mercato di nuovi prodotti, definiti come vini “wild”, in linea con il 'concetto di terroir';
  • Rispetto dei consumatori a riguardo le norme per la produzione di vino biologico ed il contenuto di ammine biogene;
  • Aumento delle vendite grazie all’alta qualità costante e alla natura attraente di vini come i consumatori se li aspettano;
  • Fattibilità e applicazione di procedure standard per un’efficiente fermentazione che potrebbero essere facilmente trasferite ad altre aziende produttrici di vino, molte delle quali operano a livello di PMI in diversi Stati membri della UE;
  • Assistenza alla produzione vinicola delle PMI per mantenere e migliorare ulteriormente la competitività;
  • Protezione della diversità microbica nelle regioni viticole e il rafforzamento del settore vitivinocolo per uno sviluppo più eco-sostenibile;
  • Promozione dell'economia locale e dell'occupazione.

Visitors

Eventi & attività

Ottobre 2023
D L M M G V S
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4

Login